Indice

NBA 2K26 Lag: Motivi e Soluzioni

Lucas Harrison By Lucas Harrison
date Ultimo aggiornamento: 2025-09-04 clock 5 min

Il franchise NBA 2K è da tempo considerato il punto di riferimento delle simulazioni di basket, e NBA 2K26 continua questa tradizione con nuove funzionalità, grafica migliorata e un ecosistema online ampliato. Sviluppato da Visual Concepts e pubblicato da 2K Games, il gioco uscirà il 5 settembre 2025 su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One, Nintendo Switch, Switch 2 e PC. Le edizioni Deluxe offrono l’accesso anticipato dal 29 agosto, permettendo ad alcuni giocatori di iniziare prima del lancio.

Ma attenzione: se sei un appassionato delle partite online, non sottovalutare l’impatto del lag in NBA 2K26. Vediamo ora le cause del lag e come risolverlo rapidamente.

NBA 2K26 Game Booster

Cos’è esattamente il lag in NBA 2K26?

Hai mai riscontrato le seguenti situazioni nelle partite online di NBA 2K26? Se sì, sono chiari segnali di lag:

  • Ritardo di input – I comandi rispondono in ritardo, rendendo tiri, passaggi o palleggi lenti.

  • Rubberbanding – I giocatori si teletrasportano improvvisamente a causa di picchi di connessione.

  • Blocchi/Scatti – Il gameplay si interrompe brevemente, rovinando contropiedi o difesa.

  • Tiri incoerenti – Rilasci perfetti vengono valutati casualmente come "Tardi" o "Presto".

  • Glitch difensivi – I difensori controllati dall’IA si bloccano o mancano le rubate a causa della latenza.

  • Errori di desincronizzazione – Tu e gli avversari vedete punteggi/animazioni diversi.

Perché si verifica il lag in NBA 2K26?

  • Ping/Latenza elevata – La distanza dai server di gioco rallenta i tempi di risposta (es. ritardi superiori a 100ms).

  • Instabilità WiFi – I segnali wireless cadono o fluttuano, causando rubberbanding.

  • Congestione di rete – Altri dispositivi (streaming/download) consumano banda durante la partita.

  • Sovraccarico dei server 2K – Il traffico nelle ore di punta causa ritardi lato server.

  • App in background – Aggiornamenti nascosti o programmi occupano la connessione.

In generale, la maggior parte del lag in NBA 2K26 è legata alla connessione di rete. Ovviamente, esiste anche il lag causato dalle prestazioni hardware o dalle impostazioni di gioco, che spiegheremo più avanti.

GearUP
GearUP off GearUP on

Download GearUP

Come ridurre il lag in NBA 2K26?

1. Usa una connessione cablata (Ethernet)

Il WiFi è soggetto a interferenze; l’Ethernet garantisce velocità stabili.

  • Collega un cavo Ethernet dal router alla console/PC.

  • Nelle Impostazioni di rete, disattiva il WiFi e seleziona "Connessione cablata".

  • Testa la velocità della connessione (obiettivo: ping inferiore a 50ms).

2. Avvia GearUP

GearUP può diagnosticare i problemi di rete e ottimizzare i nodi di instradamento. Questo perché il nodo di connessione predefinito spesso non è ottimale—una delle principali cause di lag in gioco. I tuoi dati fanno un percorso più lungo, mentre GearUP offre la rotta migliore in base alle condizioni reali di ogni giocatore. Non richiede configurazioni di rete, è semplice, intuitivo e sicuro.

Passo 1: Clicca su questo pulsante per scaricare GearUP.

Download GearUP

Passo 2: Avvia GearUP e cerca NBA 2K26.

How to Fix NBA 2K26 Lag

Passo 3: Seleziona un server—puoi scegliere qualsiasi server disponibile e GearUP gestirà lo switch per te.

How to Fix NBA 2K26 Lag

Passo 4: Avvia il boost, verifica i dettagli della rete e lancia il gioco!

How to Fix NBA 2K26 Lag

Naturalmente, se giochi a NBA 2K26 su PlayStation o Xbox, potresti trovare scomodo usare un PC per accelerare la console. In tal caso, puoi optare per GearUP HYPEREV, un router gaming hardware dotato delle tecnologie esclusive integrate di GearUP. È plug-and-play e può essere facilmente controllato tramite app mobile. Rispetto alla versione PC, è più adatto all’uso con console. Inoltre, può funzionare come ripetitore Wi-Fi o router secondario nell’uso quotidiano, risultando una scelta molto conveniente.

BUY NOW

3. Chiudi le app in background

Le app nascoste consumano banda e potenza della CPU.

  • Su PC: Premi Ctrl+Shift+Esc → Termina processi come Chrome, Discord o updater.

  • Su console: Chiudi tutti i giochi/app sospesi dalla dashboard.

  • Bonus: Disattiva gli aggiornamenti automatici nelle impostazioni di sistema.

4. Ottimizza le impostazioni di gioco

Una grafica elevata sovraccarica l’hardware, peggiorando il lag online.

  • Nelle impostazioni di 2K26, abbassa:

    • Risoluzione → 1080p (se giochi in 4K)

    • Frame Rate → Limita a 60FPS per maggiore stabilità.

    • Disattiva dettagli della folla ed effetti visivi non necessari.

E il lag hardware?

Il lag legato alla rete si manifesta tipicamente come ritardi nei comandi, rubberbanding dei giocatori o teletrasporti improvvisi—problemi che spesso migliorano usando una connessione cablata o giocando fuori dagli orari di punta. Noterai che questi problemi variano in base alla qualità della tua connessione internet.

Al contrario, il lag hardware si presenta come problemi di prestazioni costanti, come scatti del framerate durante i contropiedi, blocchi o schermata nera nelle scene affollate, o ventole della console/PC che lavorano al massimo. Questi problemi persistono anche offline e indicano che il sistema fatica a reggere il carico.

Per il lag hardware, inizia abbassando le impostazioni grafiche di gioco come densità della folla e risoluzione. Chiudi tutte le applicazioni in background non necessarie per liberare risorse di sistema e assicurati che il dispositivo abbia una buona ventilazione per evitare il surriscaldamento. Se i problemi continuano, potrebbe essere il momento di considerare un upgrade hardware per un gameplay più fluido.

Considerazioni finali

NBA 2K26 promette di offrire una delle esperienze di basket più immersive di sempre, ma il lag può rovinare il divertimento in un attimo. Per garantire un gameplay fluido e competitivo, GearUP offre la soluzione più affidabile ed efficace. Con GearUP, ogni palleggio, tiro e azione difensiva sarà reattivo come dovrebbe essere.

Informazioni sull'Autore
Lucas Harrison Lucas Harrison

Lucas Harrison, un professionista dei media veterano nel settore dei videogiochi con 16 anni di esperienza, ha ricoperto il ruolo di caporedattore in diverse testate giornalistiche di gioco di primo piano. È esperto nei campi dei giochi per PC e console. Attualmente, è il responsabile della creazione di contenuti presso GearUP Booster, dove scrive articoli di blog per questo strumento di gioco specializzato progettato per risolvere problemi di lag e ping elevati, aiutando i giocatori a superare le sfide di rete.

Fine