Indice

Cos'è un disco GPT? Perché è necessario per il gaming?

Jamal Malone By Jamal Malone
date Ultimo aggiornamento: 2025-09-18 clock 7 min

Acquisti un grande disco da 4TB/8TB, lo colleghi, inizi a configurarlo—e Windows ti dice qualcosa riguardo a GPT o MBR. Sembra gergo hardware, ma in realtà non si tratta di un modello speciale di disco.

GPT significa GUID Partition Table. In parole semplici, è la mappa di layout che il tuo computer scrive all’inizio (e alla fine) di un disco per sapere dove iniziano e finiscono tutte le partizioni e i file. Quando si parla di "un disco GPT", si intende semplicemente "un disco che utilizza il layout GPT". Il layout più vecchio è MBR (Master Boot Record).

Stesso disco fisico, due modi diversi di mantenere la tabella dei contenuti.

Cos'è un disco GPT? Perché è necessario per il gaming?

GPT vs. MBR—Quali sono le differenze nella pratica?

Dimensione massima utilizzabile dal sistema operativo

  • MBR si ferma a circa 2TB. Qualsiasi spazio oltre questa soglia non sarà accessibile.
  • GPT va ben oltre le esigenze dei consumatori (la specifica arriva agli exabyte). Tradotto: non raggiungerai mai il limite.

Numero di partizioni che puoi creare

  • MBR consente quattro partizioni primarie (a meno che tu non inizi a usare partizioni estese/logiche, che sono scomode).
  • GPT su Windows supporta comunemente fino a 128 partizioni. Abbastanza spazio per un’organizzazione ordinata.

Affidabilità e ripristino

  • MBR memorizza il suo header critico una sola volta, all’inizio del disco. Se quel settore si corrompe, possono sorgere seri problemi.
  • GPT memorizza un header e una tabella all’inizio e un backup alla fine. Se una copia si danneggia, gli strumenti possono ricostruire dall’altra.

Compatibilità di avvio

  • MBR si abbina al firmware BIOS legacy.
  • GPT si abbina al firmware UEFI moderno (quello con cui la maggior parte delle schede madri viene fornita da anni).

Un’immagine mentale veloce: MBR è come un archivio a quattro cassetti; funziona, ma è stretto. GPT è un sistema di scaffalature flessibile con un indice di backup.

Perché i gamer dovrebbero interessarsene? (Anche se non tocchi mai il BIOS)

  • Le grandi librerie di giochi ci stanno davvero: I titoli di grandi dimensioni e i pacchetti texture ad alta risoluzione occupano molto spazio. Se acquisti un “disco giochi” da 4TB/6TB/8TB, MBR può usarne solo 2TB. GPT utilizza l’intera capacità.
  • Le installazioni moderne di Windows lo richiedono: Windows 10/11 in modalità UEFI è ormai la norma, e si abbina naturalmente a GPT per il disco di sistema. Puoi ancora far funzionare vecchie configurazioni, ma la vita è più semplice nel mondo UEFI+GPT.
  • Tante partizioni senza complicazioni: Vuoi aree separate per il sistema operativo, i giochi “sempre installati”, le registrazioni, le mod e i backup? GPT ti permette di suddividere tutto in modo ordinato—senza dover gestire partizioni estese/logiche.
  • Maggiori possibilità di recupero: Poiché GPT duplica i suoi metadati, gli strumenti di recupero hanno più opzioni dopo un crash o un’interruzione di corrente. Non è magia, ma è meglio che sperare che un solo settore MBR resti perfetto per sempre.

Nota piccola ma importante: passare a GPT non aumenterà gli FPS né ridurrà i tempi di caricamento. Quello dipende da CPU/GPU/SSD. GPT risolve problemi di capacità, organizzazione e resilienza.

Cos'è un disco GPT? Perché è necessario per il gaming?

Come verificare cosa stai utilizzando attualmente (Windows)?

Gestione disco (facile):

  • Fai clic con il tasto destro su Questo PC → Gestione → Gestione disco → fai clic con il tasto destro sull'etichetta del disco (ad esempio, "Disco 1", non sulla partizione) → Proprietà → Volumi.
  • Guarda lo stile della partizione: verrà indicato GUID Partition Table (GPT) oppure Master Boot Record (MBR).

DiskPart (rapido):

  • Apri un Prompt dei comandi come amministratore ed esegui:
  • diskpart
  • list disk
  • Se nella colonna Gpt di un disco c'è un asterisco, quel disco utilizza GPT.

Quando conviene convertire MBR → GPT?

  • Hai acquistato un disco più grande di 2TB e Windows mostra solo 2TB utilizzabili.
  • Stai reinstallando Windows in modalità UEFI e vuoi che il disco di sistema sia configurato in modo moderno.
  • Vuoi più di quattro partizioni primarie senza dover ricorrere alla soluzione delle partizioni estese/logiche.

Che cos'è un disco GPT? Perché è necessario per il gaming?

Come convertire in modo sicuro lo stile delle partizioni del disco?

Regola d’oro (prima di tutto):

Esegui il backup dei tuoi file. Anche gli strumenti definiti “non distruttivi” non possono proteggerti da un clic sbagliato, un’interruzione di corrente o un bug imprevisto.

Di seguito sono spiegati due scenari comuni.

A) Conversione di un disco dati (non il disco di sistema/Windows)

Quando usarlo: il disco di destinazione contiene solo file e non viene utilizzato per l’avvio di Windows. Procedura consigliata e più sicura:

  • Copia i dati dal disco su un altro disco o su un supporto di backup.
  • In Gestione disco, elimina tutte le partizioni su quel disco in modo che appaia come "Non allocato".
  • Fai clic destro sull’etichetta del disco → scegli "Converti in disco GPT".
  • Crea nuove partizioni e copia nuovamente i dati.

Perché è consigliato: è semplice e riduce al minimo i problemi e i rischi legati a casi particolari.

B) Conversione del disco di sistema (il disco da cui si avvia Windows)

Quando usarlo: hai bisogno che il disco di avvio venga convertito da MBR a GPT (per l’avvio UEFI, più partizioni, dischi più grandi, ecc.).

Windows 10/11 include lo strumento

mbr2gpt.exe

che può convertire un disco di sistema direttamente, ma solo se la tua configurazione soddisfa i requisiti dello strumento.

Flusso tipico (riassunto, non una guida dettagliata alla risoluzione dei problemi):

  • Esegui il backup del sistema (preferibilmente un'immagine completa). Se BitLocker è attivo, sospendilo. Disattiva temporaneamente i software di sicurezza di terze parti per evitare interferenze.
  • Verifica che la tua scheda madre/firmware supporti UEFI e che tu possa modificare la modalità di avvio nelle impostazioni del firmware (BIOS/UEFI).
  • Apri un Prompt dei comandi con privilegi elevati ed esegui la validazione, poi la conversione se la validazione ha esito positivo:
  1. Validazione: mbr2gpt /validate /allowFullOS
  2. Se la validazione riesce, converti: mbr2gpt /convert /allowFullOS
  • Riavvia, entra nelle impostazioni del firmware e cambia la modalità di avvio su UEFI (disattiva Legacy/CSM se presente).
  • Avvia Windows e conferma che il disco sia visualizzato come GPT in Gestione Disco. Avvertenze importanti:
  1. Se la validazione fallisce, non forzare la conversione. Risolvi prima i problemi segnalati (esempi: spazio libero insufficiente nella partizione di sistema, troppe partizioni, layout delle partizioni incompatibile).
  2. Convertire un disco di sistema comporta rischi maggiori rispetto a un disco dati. Tieni pronti i supporti di ripristino (USB di installazione di Windows o immagine di sistema).

Nota tecnica breve

  • MBR vs GPT: GPT supporta dischi più grandi, più partizioni e funziona con avvio UEFI. MBR è più vecchio e ha limitazioni (numero/dimensione di dischi/partizioni).

In sintesi

  • Per i dischi dati: sposta i dati, cancella le partizioni, converti, poi ripristina i dati — il metodo più sicuro.
  • Per i dischi di sistema: usa mbr2gpt dopo una validazione accurata e backup affidabili; non avere fretta.

Problemi comuni e come evitarli

  • Schede molto vecchie: se la tua scheda madre supporta solo BIOS (senza opzione UEFI), non puoi avviare Windows da un disco di sistema GPT. I dischi dati possono comunque essere GPT, ma il disco di avvio deve restare MBR.
  • Partizioni di ripristino nascoste: i PC di marca spesso hanno partizioni extra. Eliminare quella sbagliata può rimuovere le funzioni di ripristino di fabbrica—controlla bene le etichette prima di cancellare.
  • BitLocker o crittografia del dispositivo: metti in pausa/sblocca prima così il convertitore può modificare le partizioni.
  • Dual-boot: Windows e la maggior parte delle distribuzioni Linux funzionano bene con GPT in modalità UEFI, ma gestisci il bootloader con attenzione per evitare che uno dei sistemi "rubhi" la voce di avvio.

Risposte rapide

  • GPT renderà i giochi più veloci? No—solo capacità e struttura.
  • Gli SSD richiedono GPT? No, funzionano con entrambi; la maggior parte viene fornita con GPT perché si adatta alle installazioni moderne.
  • Posso mescolare? Assolutamente. Puoi mantenere un vecchio disco MBR per archivi e formattare i nuovi come GPT.
  • C'è qualche motivo per scegliere MBR nel 2025? Solo per sistemi con BIOS legacy o esigenze di compatibilità molto specifiche.

Riassunto TL;DR

Per chiarire, GPT si riferisce a uno schema di partizionamento, non a un tipo fisico di disco. Se la tua macchina supporta UEFI (la maggior parte lo fa), il tuo disco può essere convertito tra i formati GPT e MBR. Ovviamente, consigliamo di usare GPT—soprattutto per dischi grandi e nuove installazioni di Windows. Avrai piena capacità, partizioni ordinate e un layout più facile da recuperare in caso di problemi. Non aumenterà i frame, ma ti risparmierà molti grattacapi.

Informazioni sull'Autore
Jamal Malone Jamal Malone

Jamal Malone, uno specialista di prodotto senior presso GearUP Booster, è stato coinvolto nello sviluppo e nel design del software per PC e di HYPEREV. È esperto nei principi delle funzionalità di ottimizzazione della rete ed è anche un appassionato di giochi. Qui condividerà i suoi approfondimenti sull'ottimizzazione della rete per aiutare i giocatori a risolvere problemi comuni nei giochi online multiplayer e portare informazioni più interessanti.

Fine