Indice

Come correggere il tipo NAT su PlayStation

Ethan Bennett By Ethan Bennett
date Ultimo aggiornamento: 2025-11-20 clock 6 min

La chat vocale di gruppo rimane bloccata su "Connessione in corso...", gli inviti alla cooperativa scadono senza motivo e il matchmaking oscilla tra la speranza e la disperazione. Quando il NAT di PlayStation dà problemi su PS5 o PS4, ogni aspetto sociale sembra fragile. La buona notizia è che i problemi di NAT raramente sono misteriosi; sono il risultato di alcune scelte risolvibili a casa. Affronta la situazione come farebbe un recensore: identifica la causa, modifica un solo elemento alla volta, verifica durante il tuo vero orario di gioco, poi mantieni la configurazione che funziona.

Come risolvere i problemi NAT su PlayStation

Che cos'è il NAT su PlayStation?

Il NAT (Network Address Translation) funziona come la "reception" della tua rete domestica. Il tuo provider Internet (ISP) assegna al router un unico indirizzo IP pubblico, e il router gestisce poi le connessioni tra quell'indirizzo pubblico e gli indirizzi privati dei tuoi dispositivi (come la tua PlayStation).

Per il gioco online—soprattutto per la chat di gruppo e il multiplayer peer-to-peer (P2P)—la tua console si affida al NAT per instradare correttamente il traffico in entrata e in uscita. Il test di rete di PS5/PS4 mostra il tuo Tipo di NAT, che indica quanto facilmente altri giocatori possono connettersi a te.

Tipi di NAT su PlayStation

  • NAT Tipo 1 (Aperto)
    • La tua console è collegata direttamente a Internet (nessun router/firewall che blocca il traffico).
    • Ideale per il gioco online—problemi di connessione minimi.
  • NAT Tipo 2 (Moderato)
    • Il router gestisce il traffico ma consente l'inoltro automatico delle porte (UPnP attivo).
    • Generalmente buono—funziona per la maggior parte dei giochi ma può avere difficoltà in lobby P2P restrittive.
  • NAT Tipo 3 (Stretto)
    • Il router o il firewall limita le connessioni in entrata.
    • Problematico—può causare lag, matchmaking fallito o problemi con la chat vocale.

Risolvi i tipi di NAT su PlayStation con HYPEREV

Per la maggior parte dei giocatori, i problemi di NAT si verificano sulla connessione di rete pubblica—nello specifico, nel segmento tra il router e gli altri giocatori/server di gioco. Proprio questa è la parte su cui non è possibile intervenire manualmente, e gli ISP solitamente non offrono modifiche a riguardo. Perciò, sono necessari strumenti aggiuntivi per risolvere il problema:

HYPEREV - Soluzione con un solo clic

HYPEREV è un gaming router sviluppato da GearUP, il cui principale vantaggio è l'approccio di ottimizzazione "senza configurazione". Basta collegarlo al router esistente e poi utilizzare l'app mobile per potenziare il gaming con un solo clic. Grazie alla sua potente tecnologia intelligente multi-path, identifica con precisione i nodi di routing per risolvere le connessioni instabili sulla rete pubblica, ottimizzando così i tipi di NAT e migliorando la stabilità durante le sessioni multiplayer.

GearUP
GearUP off GearUP on

In HYPEREV, l'ottimizzazione del NAT è una funzionalità principale inclusa senza costi aggiuntivi.

Attualmente, HYPEREV supporta PlayStation, Xbox, Nintendo Switch e PC, coprendo oltre 2.000 giochi. A differenza dei router da gaming tradizionali che applicano soluzioni generiche, ottimizza dinamicamente le connessioni in base a:

  • Modelli di rete specifici del gioco
  • Posizione dei server
  • Caratteristiche del dispositivo

Per offrire prestazioni multiplayer al massimo livello.

Puoi scoprire di più su HYPEREV guardando il video introduttivo qui sotto o visitando lo store GearUP:

Acquista HYPEREV

Come risolvere i problemi della rete locale?

Diagnosi prima di intervenire

Apri Impostazioni → Rete → Stato connessione ed esegui il test nello stesso orario in cui giochi di solito. Prendi nota del Tipo NAT e verifica se i servizi online si connettono correttamente. Se il Tipo NAT risulta permissivo ma la chat vocale del party fallisce di notte, potresti avere problemi di congestione locale o Wi-Fi instabile, piuttosto che di gestione della sessione. Collega la console via cavo o spostala su una banda pulita a 5 o 6 GHz, poi ripeti il test. Se il NAT è restrittivo o i test falliscono in modo intermittente, continua; l’ordine è importante.

Doppio NAT – Gateway in conflitto

Uno scenario comune si verifica quando un router personale è collegato dietro un modem/router fornito dall’ISP. Questo crea una situazione di "doppio NAT", in cui due dispositivi cercano di gestire la traduzione di rete contemporaneamente. I sintomi includono chat di gruppo fallite, timeout di sessione e accessibilità instabile delle porte.

Soluzione:

  • Modalità Bridge: Configura il dispositivo dell’ISP in modalità bridge/modem puro, permettendo al tuo router personale di gestire esclusivamente il NAT.
  • Modalità Access Point: Se il bridge non è possibile, trasforma il tuo router in un access point, disattivando la funzione NAT ma mantenendo il Wi-Fi.

Conflitti UPnP – Ostruzioni del firewall

Le connessioni peer-to-peer di PlayStation si basano su UPnP (Universal Plug and Play) per gestire dinamicamente le porte del firewall. Disattivare UPnP o combinarlo con regole di port forwarding manuali può causare problemi di connettività.

Best practice:

  • Attiva UPnP sul gateway principale.
  • Rimuovi le regole manuali di port forwarding ridondanti per evitare conflitti.
  • Se il forwarding manuale è necessario, assicurati che sia conforme alle linee guida più recenti di PlayStation.

Restrizioni a livello ISP – Problemi CGNAT o IPv6

Se i problemi di NAT persistono nonostante le soluzioni locali, il tuo ISP potrebbe utilizzare Carrier-Grade NAT (CGNAT) o gestire male la traduzione IPv6. Questo porta spesso a tipi di NAT costantemente restrittivi.

Soluzioni alternative:

  • Richiedi un indirizzo IPv4 pubblico dedicato (potrebbero esserci costi aggiuntivi).
  • Attiva IPv6 end-to-end se disponibile nella tua zona.
  • Passa a un piano ISP senza limitazioni CGNAT.

PlayStation NAT: Domande e Risposte rapide

D1: Devo cambiare manualmente il mio Tipo NAT?

Non puoi forzare un’etichetta; devi creare le condizioni per ottenere un tipo più permissivo: un solo gateway, UPnP attivo, nessuna regola in conflitto e niente CGNAT. Ovviamente, la soluzione più efficace: HYPEREV.

D2: Il port forwarding è meglio di UPnP?

Non nelle abitazioni tipiche. UPnP apre ciò che serve e lo chiude dopo. Le regole manuali sono l’ultima risorsa e troppo facili da configurare in modo errato.

D3: Il mio NAT sembra a posto ma la chat vocale del party fallisce di notte.

Probabilmente è una questione di contesa locale della banda. Collega la console via cavo, mettila su una banda pulita a 5/6 GHz, dagli priorità sul router e ripeti il test alla stessa ora.

D4: Un router può superare il CGNAT?

No. Serve un IPv4 pubblico dall’ISP o un piano con IPv6 end-to-end funzionante; l’hardware non può aggirare le politiche del provider.

Informazioni sull'Autore
Ethan Bennett Ethan Bennett

Ethan Bennett, un professionista indipendente dei media di gioco e appassionato di giochi, è esperto in vari tipi di giochi per PC e ha una conoscenza approfondita dei problemi di rete nei giochi online. Presso GearUP, Ethan ci aiuta a identificare le esigenze di ottimizzazione della rete dei giocatori e assiste nella scrittura di blog per condividere con un pubblico più ampio come risolvere problemi di rete comuni come il ritardo del gioco e la perdita di pacchetti.

Fine